Settimana del Pianeta Terra 2025

3 ottobre 2025

Nasce un orto sostenibile all’Istituto Onofri con Finestra Laica


Dal 5 al 12 ottobre 2025, in occasione della Settimana del Pianeta Terra, Finestra Laica sul Territorio sarà protagonista di un’iniziativa speciale dedicata all’educazione ambientale e alla sostenibilità: la realizzazione di un orto sostenibile a basso impatto ambientale presso l’Istituto Scolastico Onofri, in via Greve.


Il progetto nasce dalla collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’UNITRE Roma e ha un duplice obiettivo: da un lato coinvolgere gli studenti in un’esperienza diretta di cura dell’ambiente, dall’altro far conoscere i prodotti e le soluzioni innovative per l’abbattimento della CO₂, contribuendo così alla formazione di una coscienza ecologica sempre più diffusa tra le nuove generazioni.


Un orto che educa e ispira


L’orto sostenibile non sarà soltanto uno spazio verde, ma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, dove gli studenti potranno osservare, sperimentare e imparare. Coltivare un orto significa prendersi cura della terra, rispettare i suoi tempi e comprenderne il valore; farlo in un’ottica di sostenibilità aggiunge un tassello importante, trasformando l’attività in una lezione di ecologia applicata.

Attraverso percorsi guidati e attività pratiche, i ragazzi avranno l’opportunità di comprendere come anche piccole azioni quotidiane possano contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, alla riduzione delle emissioni e alla diffusione di stili di vita più rispettosi dell’ambiente.


Una sfida per il futuro


La realizzazione dell’orto presso l’Istituto Onofri rappresenta un passo importante nel percorso di sensibilizzazione che Finestra Laica porta avanti da anni insieme a scuole, associazioni e cittadini. È un modo concreto per avvicinare i giovani al tema della sostenibilità, mostrando come il rispetto per l’ambiente possa diventare parte integrante della vita quotidiana.


Prendersi cura dell’ambiente significa prendersi cura del futuro. Con questo spirito, Finestra Laica invita studenti, insegnanti e famiglie a partecipare con entusiasmo a questa iniziativa, che unisce educazione, scienza e impegno civile.

Locandina ufficiale della Festa dei Lavoratori 2025 ai Parchi Fluviali del Tevere
2 maggio 2025
Finestra Laica presenta “Un chilometro in golena” al Parco Tevere Magliana, per valorizzare il territorio nella Festa del Primo Maggio 2025.
Stand informativi e didattici allestiti a Villa Borghese durante la Giornata per la Terra 2025.
30 aprile 2025
Finestra Laica ha partecipato alla Giornata per la Terra 2025 a Villa Borghese insieme a UNITRE Roma, presentando il biochar come soluzione sostenibile per la lotta al cambiamento climatico. Attraverso esperimenti interattivi e attività divulgative, il pubblico ha scoperto i molteplici usi del biochar, dal miglioramento dei suoli alla depurazione dell’acqua. Un evento dedicato all’ambiente, alla scienza e all’educazione ecologica.
locandina evento di Natale al parco Tevere Magliana
8 dicembre 2024
Un evento speciale per il quartiere Magliana nel XI Municipio di Roma