Passeggiata ecologica nel parco Tevere Magliana

27 settembre 2023

Sabato 7 Ottobre 2023, ore 10:30

Il percorso di circa 1 km in golena, facile da percorrere a piedi va dalla stradina di accesso, dall’argine verso la città, all’altezza di via dell’Impruneta, alla strada asfaltata per il ponte della Magliana.
Percorrendo la stradina che divide quasi a metà tutta la golena troviamo la Canna e la Cannuccia che si diradano verso l’argine costruito, mentre verso l’argine ripariale naturale queste sono accompagnate da Pioppi, Sambuco e Rovi. L’argine naturale è popolato da Pioppi, Olmi e Salici; Platani e Allori con radici e tronchi in parte nell’acqua. Dai tratti accessibili e in golena, è facile distinguere la sabbia grigia, trasportata e depositata dal Tevere, e la valle del tratto Ponte Marconi – Parco Magliana, scavata nei materiali vulcanici dei due distretti, ad Est il Vulcano Laziale e ad Ovest il Distretto Sabatino.
I partecipanti saranno accompagnati nel percorso da Rosa Maria Climaco, docente di scienze naturali, socia dell’associazione Una Finestra Laica Sul Territorio e dalla professoressa Sveva Corrado, Dipartimento di Scienze – Università Roma Tre.

L’appuntamento per la passeggiata è al casotto di legno sito al centro del parco, dove vi sarà ancora la possibilità di iscriversi, fino al raggiungimento massimo di 20 persone.

L’attività è gratuita.


Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail info@finestrasulterritorio.it


Locandina ufficiale della Festa dei Lavoratori 2025 ai Parchi Fluviali del Tevere
11 luglio 2025
Finestra Laica presenta “Un chilometro in golena” al Parco Tevere Magliana, per valorizzare il territorio nella Festa del Primo Maggio 2025.
Stand informativi e didattici allestiti a Villa Borghese durante la Giornata per la Terra 2025.
30 aprile 2025
Finestra Laica ha partecipato alla Giornata per la Terra 2025 a Villa Borghese insieme a UNITRE Roma, presentando il biochar come soluzione sostenibile per la lotta al cambiamento climatico. Attraverso esperimenti interattivi e attività divulgative, il pubblico ha scoperto i molteplici usi del biochar, dal miglioramento dei suoli alla depurazione dell’acqua. Un evento dedicato all’ambiente, alla scienza e all’educazione ecologica.
locandina evento di Natale al parco Tevere Magliana
8 dicembre 2024
Un evento speciale per il quartiere Magliana nel XI Municipio di Roma